Via Alessandria, 215 - 00198 ROMA - Tel. 06.852612 - Fax 06.85261700 - e-mail: formedil@formedil.it
09.03.2012
Formedil BORSA LAVORO EDILE NAZIONALE - LUNEDI' 12 MARZO SEMINARIO NAZIONALE CON LE PARTI SOCIALI Fonte: FORMEDIL
BORSA LAVORO EDILE NAZIONALE - LUNEDI' 12 MARZO A ROMA SEMINARIO NAZIONALE DI FORMAZIONE RIVOLTO ALLE PARTI SOCIALI
Lunedì 12 marzo, come programmato e deciso in sede di CDA FORMEDIL, si è tenuto il Seminario Nazionale di formazione sulla Borsa Lavoro Edile rivolto ai rappresentanti delle parti sociali nazionali e dei territori oggetto della sperimentazione. Al seminario, che si è svolto dalle 10 alle 17 presso la sede Ance di via Guattani, hanno preso parte oltre 100 rappresentanti indicati direttamente dalle parti sociali. Ad essi si sono aggiunti i rappresentanti delle scuole edili impegnate nella sperimentazione Milano, Brescia, Perugia, Roma, Frosinone, Salerno, Avellino, Bari, Lecce, Taranto, Reggio Calabria, Agrigento e Palermo, nonche' del Formedil Emilia Romagna.
Si tratta di un risultato importante e molto impegnativo che dimostra il grande interesse che il progetto innovativo BLE.IT messo a punto da FORMEDIL con la collaborazione tecnica della società ETT srl di Genova - che ha realizzato il sistema informatico - riscuote.
A illustrare il progetto BLEN.IT, i suoi obiettivi e lo stato di avanzamento della sperimentazione sono stati il direttore del Formedil Giovanni Carapella e il direttore degli enti bialterali unificati di Parma Maurizio Fanzini. Agli esperti Ing. Luca Torri e dott.ssa Gabriella Canova di E-land srl è stato affidato il compito di illustrare obiettivi il quadro normativo di riferimento e il funzionamento del servizio/portale. Nel corso del seminario si è previsto un intervento del direttore della CNCE , Mauro Miracapillo, per illustrare l'interfaccia realizzato tra la borsa lavoro BLEN e la banca dati imprese irregolari BNI. Obiettivo dell Borsa Lavoro, realizzata da Formedil sulla base di uno specifico mandato contrattuale di tutte le parti sociali di settore, è quello di favorire l'incontro di domanda e offerta di lavoro, costruire occupazione regolare e percorsi di professioanlizzazione dei lavoratori, fornire alle imprese regolari una opportunità di crescita sul terreno delle competenze professionali delle proprie risorse umane.
I materiali e il resoconto video della giornata seminariale saranno messi a disposizione di tutte le scuole edili e dei Formedil regionali nella sezione riservata del sito Blen.it