logo formedil
 
[ COME RAGGIUNGERCI ]  
login top
[ Area Riservata ]
Username:
Password:
 
login bottom
 
Homepage
Il FORMEDIL
Le Scuole
I Corsi
Le News
La Rassegna Stampa
La Normativa
Le Circolari
I Progetti
I Links
chiusura
Rapporto Formedil
Piattaforma FAD
Reforme
Capocantiere nell'edilizia storica
Contatta il Formedil
ricerca
Progetto PSP
Progetto Fondimpresa
Progetto Bricklayer
Progetto CALE
Giornate della formazione in edilizia
Ediltrophy 2010
ance feneal uil
filca cisl fillea uil
a.n.a.e.p.a. cna costruzioni
C.L.A.A.I. casartigiani
aniem agci
confcooperative legacoop

Accessi da settembre 2006:

994424

Report dettagliato

intermezzo
la formazione per l'industria delle costruzioni
banner testata
Via Alessandria, 215 - 00198 ROMA - Tel. 06.852612 - Fax 06.85261700 - e-mail: formedil@formedil.it
Rapporto Formedil
 

Il Rapporto FORMEDIL è l'analisi annuale che l'Ente nazionale per la formazione e l'addestramento professionale per l'edilizia elabora su quella che è stata l'attività formativa realizzata a livello territoriale dalle Scuole edili.
In questo rapporto sono posti in evidenza i risultati ottenuti dal sistema formativo bilaterale del settore che, con 98 sedi operative presenti su tutto il territorio nazionale, adempie a quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) dell'edilizia per quel che riguarda la formazione e l'addestramento professionale (orientamento, primo ingresso, apprendistato, formazione continua, ecc.).
Come anche tutti i nuovi obblighi formativi relativi alle problematiche della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri.
Nella prima parte del rapporto viene analizzato il dato dell'ultimo periodo formativo, presentando così un'ampia panoramica a livello nazionale, ma anche per macroaree di territoriali di riferimento: nord ovest, nord est, centro, sud.
Nella seconda parte, invece, viene fornita una rappresentazione di dettaglio dell'attività delle singole scuole edili, sia in forma aggregata a livello regionale, che di singolo ente bilaterale.
Per entrambe le scale di analisi (nazionale-locale), sono evidenziati gli elementi costitutivi dell'offerta formativa: numero di ore, numero di partecipanti, tipologia di corso, presenza di extracomunitari, ecc..
Così come, per quel che riguarda la formazione per la sicurezza, oltre ai dati prima elencati, anche le modalità di organizzazione e svolgimento dei corsi: autonomo od in collaborazione con i Comitati Paritetici Territoriali (CPT).
Conclude il rapporto una breve presentazione del sistema bilaterale della formazione e della sua rete operativa sul territorio.

Nella parte sottostante della pagina è possibile scaricare, in formato PDF, i file con i Rapporti che il FORMEDIL, ha elaborato nei diversi anni.



rapporto 2009rapporto 2008rapporto 2007rapporto 2004

Elenco documenti scaricabili
copyright FORMEDIL 2007 - p.iva: 04908451000 - credits - privacy policy - cookie policy